Skip to main content
Plasmare il futuro digitale dell'Europa

L'Ufficio per l'IA ospita eventi nell'ambito del patto sull'IA per coinvolgere la comunità dell'IA, promuovere la condivisione delle conoscenze e le migliori pratiche per promuovere un'IA affidabile.

Il patto sull'IA incoraggia le organizzazioni a prepararsi all'attuazione della legge sull'IA. Gli eventi seguono la struttura a due pilastri del patto:

  • Nell'ambito del primo pilastro si tengono periodicamente webinar per fornire ai partecipanti una migliore comprensione della legge sull'IA e della sua attuazione. Una serie di webinar tematici mensili, aperti a tutti, è prevista a partire da gennaio 2025. Registrati per ricevere notifica dei seminari e delle attività del primo pilastro del patto per l'IA.
  • Nell'ambito del secondo pilastro, i seminari adattati ad aspetti specifici della legge sull'IA forniscono ai partecipanti una piattaforma per lo scambio delle migliori pratiche. Questi workshop sono esclusivi per i firmatari del patto sull'IA.

Eventi futuri

Eventi passati

  • 4o webinar - Linee guida per le pratiche di IA vietate e la definizione di un sistema di IA (3 aprile, dalle 16:00 alle 17:30 CET)- Questa sessione si è concentrata sull'interpretazione da parte della Commissione delle pratiche di IA vietate. Gli esperti hanno discusso di ciò che esula dall'ambito di applicazione dei divieti, del contesto più ampio dell'approccio basato sul rischio della legge sull'IA e di come tali orientamenti siano in linea con l'impegno dell'UE a salvaguardare i diritti fondamentali e lo sviluppo etico dell'IA.
  • 3o webinar - Alfabetizzazione in materia di IA (20 febbraio, ore 10:00 - 12:00 CET) - La prima parte di questa sessione si è concentrata sull'articolo 4 della legge sull'IA (requisiti di alfabetizzazione in materia di IA) e ha introdotto un archivio di pratiche condivise dai firmatari del patto sull'IA. Durante la seconda parte, c'è stato un dialogo su queste pratiche, seguito da una sessione Q&A.
  • Secondo webinar sull'architettura della legge sull'IA (17 dicembre 2024) - Questa sessione si è concentrata sugli obblighi che i fornitori e gli operatori devono attuare entro febbraio 2025, sulla regolamentazione dei modelli di IA per uso generale (GPAI) e sui requisiti per i sistemi di IA ad alto rischio.
  • Primo webinar sull'architettura della legge sull'IA (28 novembre 2024) - Questo webinar ha offerto ai partecipanti uno sguardo approfondito sugli obiettivi della legge sull'IA, sul suo quadro basato sul rischio e sui meccanismi di governance che introduce, compreso il ruolo centrale dell'Ufficio dell'UE per l'IA.
  • Firma ufficiale degli impegni del patto sull'IA (25 settembre 2024) - I primi cento hanno firmato gli impegni del patto sull'IA (pilastro II) in una cerimonia ufficiale.
  • Primo webinar dell'Ufficio europeo per l'IA (30 maggio 2024) - Il webinar ha riguardato la logica di gestione dei rischi della legge sull'IA, i requisiti di conformità per i sistemi di IA ad alto rischio e il ruolo degli standard internazionali nella conformità normativa (registrazione e diapositive disponibili tramite il link).

Contenuti correlati

Quadro generale

Il patto sull'IA incoraggia e sostiene le organizzazioni a pianificare in anticipo l'attuazione delle misure della legge sull'IA.

OSZAR »