Skip to main content
Plasmare il futuro digitale dell'Europa
  • CALL FOR PROPOSALS
  • Pubblicazione 06 Gennaio 2025

Festival europeo del giornalismo e della libertà dei media

Il presente invito a presentare proposte finanzierà un Festival europeo del giornalismo e della libertà dei media per facilitare gli scambi tra i professionisti dei media di tutta Europa.

photo of a journalist taking notes and holding 2 microphones

iStock Photo Getty Images +

Rettifica - Documento di invito

Si prega di notare che il link ai documenti dell'invito è stato corretto in:

  • Sezione 5 - Ricevibilità e documenti (pagina 10)
  • Sezione 9 - Criteri di aggiudicazione (pagine 18-19)
  • Sezione 10 - Configurazione giuridica e finanziaria delle convenzioni di sovvenzione (pagina 20)
  • Sezione 11 - Modalità di presentazione della domanda (pagina 24)
  • Sezione 12 - Aiuto (pagine 26-27).

Il link è stato inoltre corretto a pagina 5 del "Modulo di domanda di sovvenzione (parte A)".

 

Il Festival europeo del giornalismo e della libertà dei media dovrebbe mirare a rafforzare il dialogo, la cooperazione e il partenariato tra giornalisti, organi di informazione, organizzazioni della società civile e professionisti dei media nell'Unione europea.

Il presente invito a presentare proposte è stato pubblicato nell'ambito del programma di lavoro 2024 di progetti pilota e azioni preparatorie nel settore delle reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie. 

Il bilancio disponibile è di 3 000 000 EUR per tre edizioni del festival nell'ambito di un progetto biennale. Il tasso massimo di cofinanziamento è pari al 90% del totale dei costi ammissibili. Ciò significa che i richiedenti devono cofinanziare i loro progetti.

Per maggiori dettagli su questo invito, scarica i documenti ufficiali qui sotto.

Qual è l'obiettivo generale del presente invito?

Il "Festival europeo del giornalismo e della libertà dei media" dovrebbe diventare un potente strumento per facilitare gli scambi tra i professionisti dei media di tutta Europa e un'occasione per sensibilizzare in merito al prezioso ma sempre più difficile lavoro dei giornalisti e alle violazioni della libertà di stampa nell'UE. Nel mutevole panorama dei media, il Festival dovrebbe dedicare particolare attenzione al ruolo e al lavoro dei giornalisti e dovrebbe rappresentare un momento di scambio sulle condizioni in cui i giornalisti svolgono il loro lavoro quotidiano, con particolare attenzione sia agli aspetti psicologici e fisici che alle condizioni normative.

Che tipo di candidati possono presentare domanda?

L'invito a presentare proposte è aperto a consorzi composti da almeno 3 soggetti di almeno 3 diversi paesi ammissibili. Tali consorzi possono comprendere:

  • organizzazioni e associazioni professionali (enti a scopo di lucro)
  • organizzazione senza scopo di lucro (privata o pubblica)
  • editori
  • editori
  • organizzazioni internazionali
  • Università
  • istituti di istruzione
  • centri di ricerca

Quali sono i risultati attesi?

Il presente invito a presentare proposte dovrebbe tradursi in:

  • tre edizioni annuali del festival;
  • una piattaforma per i contributi e gli scambi;
  • orientamenti, insegnamenti chiave, migliori pratiche sotto forma di relazioni sulle sfide cui deve far fronte il settore dei media;
  • azioni di sensibilizzazione e diffusione.

Per informazioni dettagliate sulle attività ammissibili si rimanda all'invito a presentare proposte.

Download

01 - Call Document - European Festival Media Freedom CORRIGENDUM (update 18-02-2025)
Scarica 
02 - Grant Application Form (Part A) CORRIGENDUM
Scarica 
03 - Grant Application Form (Part B)
Scarica 
04 - Detailed estimated budget table (Annex 2 to CMGA)
Scarica 
05 - Financial Capacity check table
Scarica 
06 - Model Grant Agreement
Scarica 
07 - Model Grant Agreement - Annex 5 (specific rules)
Scarica 
08 - Questions and Answers (update of 24-03-2025)
Scarica 
OSZAR »