
Panoramica del workshop
Nell'ambito dello studio della Commissione europea sui mondi virtuali e il Web 4.0, PPMI (parte del gruppo Verian) e TNO ospiteranno un seminario interattivo online sul futuro dell'identità e dell'identificazione digitali il 21 maggio 2025, dalle 14:00 alle 16:30 CEST, che riunirà responsabili politici, esperti del settore, innovatori digitali, ricercatori e altre parti interessate. La sessione esplorerà possibili scenari futuri per la gestione dell'identità / identificazione online, esaminando sia le opportunità che i rischi che ci attendono. I partecipanti discuteranno inoltre le strategie per garantire identità/identificazioni digitali solide, sicure e affidabili nel contesto di ecosistemi online in rapida evoluzione.
Si prega di notare che il numero di partecipanti è limitato.
Ordine del giorno preliminare
14:00-14:05 - Introduzione
14:05 – 14:15 - Contesto tematico
- Presentazione delle principali tendenze, opportunità e incertezze
- Perché l'identità/identificazione digitale è importante nel Web 4.0 e nei mondi virtuali
14:15 - 15:00 - Sessioni di approfondimento
- Esplorazione delle opportunità e dei rischi nei futuri scenari di identità/identificazione
- Prioritizzazione e approfondimenti di gruppo
15:00 - 15:10 - Pausa caffè
15:10 – 15:55 - Discussione in Aula
- Condivisione in sessione plenaria delle conclusioni del gruppo
- Sfide comuni e trasversali, evidenziando questioni urgenti
15:55 – 16:25 – Affrontare i rischi e sfruttare le opportunità
- Strategie di brainstorming, possibili azioni e raccolta di idee
16:25 - 16:30 - Chiusura
Maggiori informazioni sullo studio
Il seminario fa parte di un progetto pilota più ampio, "Uno spazio per il metaverso – Mondo virtuale e transizione verso il web 4.0", nell'ambito dell'azione 9 della strategia della Commissione europea sul web 4.0 e i mondi virtuali. Questa iniziativa, realizzata da PPMI (parte del gruppo Verian) e TNO per la DG CNECT, mira a valutare i principali sviluppi nelle tecnologie Internet e a promuovere un dialogo sulla governance globale. Gli approfondimenti raccolti dal workshop informeranno direttamente un paper sull'identità/identificazione digitale nell'era del Web 4.0 preparato nell'ambito del progetto.
Rimani aggiornato
Per qualsiasi altro aggiornamento sul progetto e sulle future attività di stakeholder engagement, iscriviti alla mailing list del progetto per rimanere informato.